Cerca nel sito
Il risultato della tua ricerca
51 - 75 di 1153 risultati
Nessun risultato
Non é stato trovato nessun risultato di ricerca
Mostra risultati per
Nessun risultato trovato per
MagnaAqua
Scaldacqua in pompa di calore
- Installazione semplice e veloce
- Versioni a basamento da 200-270 litri con e senza serpentino
- Qualità assicurata: bollitore in acciaio inox garantito 2 anni
- Funzionamento silenzioso ed efficiente
- Soluzione adatta a nuove costruzioni e ristrutturazioni
Proroghe termoregolazione e contabilizzazione Lombardia
Con la deliberazione 3855/2012 del 25/07/2012 la regione Lombardia, pubblicata sul BURL Serie Ordinaria n. 31 - Martedì 31 luglio 2012 ha deliberato di posticipare al 1 agosto 2013 l'obbligo di dotare di sistemi di termoregolazione e contabilizzazione "per tutti gli impianti di riscaldamento centralizzato alimentati a gas naturale, con potenza termica superiore ai 350 kW e installazione ante 1/8/97". Fa pero' riferimento alla delibera sbagliata (dice 3522/2007 anziché 3522/2012). Per gli altri ...
Scopri il nuovo Portale Servizi
Il nostro Portale Servizi è stato pensato per supportarti nel tuo lavoro quotidiano mettendo a tua disposizione un'offerta completa di servizi a pagamento da integrare nel tuo preventivo e proporre ai tuoi clienti privati. Nella nuova piattaforma online avrai un unico punto di riferimento per usufruire della gestione completa e semplificata delle diverse tipologie di pratiche richieste dai tuoi clienti privati, come la pratica Conto Termico, la pratica ENEA e la pratica Visura Catastale. Accedi...
VivAir Max
L'efficienza su misura per te
Il clima ideale per ogni ambiente Scopri la gamma VivAir di Hermann Saunier Duval Scale di Efficienza ErP: Riscaldamento: A+++ - D. Raffrescamento: A+++ - D. Compila il form online per essere ricontattato da un nostro professionista di fiducia selezionato nella tua zona Per richieste di informazioni, assistenza o manutenzione, contattaci al numero verde 800.233.625 o scrivi al nostroservizio clienti. Scopri il programma gratuito di estensione della garanzia convenzionale da 2 a 5 anni sui pezzi...
I nostri partner raccontano i nostri valori, sempre al fianco di clienti e professionisti
Una cultura fondata su tanti professionisti uniti dalla passione per il proprio lavoro, dalla fiducia in un brand riconosciuto e stimato ben oltre i confini nazionali, dall’impegno di essere sempre al fianco dei clienti. Diamo voce all’orgoglio dei nostri partner per scoprire i valori che ogni giorno fanno grande il nostro brand nel mondo. Dall’Italia… È il lavoro di tutti a rendere grande Hermann Saunier Duval: dall’installazione all’assistenza, dal personale interno ai partner sul territorio ...
Archivio
Tutta la documentazione disponibile sui prodotti a marchio Hermann Tutta la documentazione disponibile sui prodotti a marchio Saunier Duval
Ufficio Stampa
Per comunicati, eventi e relazioni con i media Hermann Saunier Duval
Fabrizio Montemagno Brand Communication Hermann Saunier Duval Via Benigno Crespi, 70 20159 Milano Contatti: fabrizio.montemagno@hermann-saunierduval.it
Quattro stagioni, un'unica soluzione. pompa di calore in giardino Scopri come usufruire dei contributi statali: Ecobonus Bonus Casa Conto termico 2.0 incentivi e detrazioni fiscali Leggi le informazioni relative alla garanzia convenzionale e al programma di estensione garanzia "Sempre al tuo fianco". estensione di garanzia Sempre al tuo fianco Garanzia convenzionale "Sempre al tuo fianco" Garanzia 5 Climatizzatori
Sai cosa vuol dire essere tecnico qualificato?
Il Comitato Italiano Gas (CIG) nel 2014 ha emesso una norma che regola la certificazione delle figure professionali operanti sugli impianti a gas. Riguarda quindi tutti i professionisti che: Progettano, installano, rimuovono, ispezionano, sottopongono a collaudo, prova o verifica, mettono in servizio e mantengono in stato di sicuro funzionamento gli impianti alimentati a gas; Scelgono, installano, rimuovono, sottopongono a prova o verifica, mettono in servizio e effettuano manutenzione agli app...
Documentazione
Se stai cercando un manuale d'installazione o di utilizzo per la tua caldaia, consulta la documentazione disponibile in quest'area. Se non hai trovato quello che cercavi, scrivi a info@hermann-saunierduval.it e ti invieremo il documento corretto. consulta i depliant e le istruzioni d'uso documentazione per l'utente Vai alla sezione dove puoi trovare tutto su: listini, manuali, specifiche, certificati CE, schemi idraulici. I dati tecnici per redigere la Certificazione Energetica dati per il cert...
L’11 settembre 2020 è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il decreto legislativo 3 settembre 2020, n. 116, che recepisce la direttiva UE 2018/851 sui rifiuti, e la direttiva (UE) 2018/852 relativa agli imballaggi e ai rifiuti di imballaggio. Il decreto ha apportato importanti modifiche, introducendo l’obbligo di etichettatura ambientale per tutti gli imballaggi immessi al consumo in Italia. Inoltre, il 21 novembre 2022 è stato pubblicato il Decreto Ministeriale n. 360 del 28 settembre 2022, ...
Thema Condens: la caldaia per ogni canna fumaria
La gamma Thema Condens si presenta in tre differenti versioni per rispondere alle esigenze di installazione in presenza di differenti tipologie di condotti fumari: unità abitative monofamiliari, unità abitative plurifamiliari con intubmento multiplo e unità abitative plurifamiliari con intubamento singolo. Il comfort sanitario superiore è garantito dal preriscaldo e dall’esclusiva tecnologia Aquaspeed®: acqua calda subito, senza inutili tempi di attesa. Unità plurifamiliari con intubamento mult...
Nuova edizione della UNI 10389-1. Analisi dei prodotti della combustione e misurazione del rendimento di combustione dei generatori di calore.
Il 27 giugno 2019 è stata pubblicata la nuova edizione della UNI 10389-1, una norma molto nota e largamente utilizzata dagli operatori del settore per il controllo del rendimento di combustione degli apparecchi alimentati a gas e/o combustibile liquido. Non sono stata apportate modifiche sostanziali, piuttosto si è proceduto con una revisione finalizzata a uniformare le procedure tra tutti gli attori chiamati in causa per cui è venuta meno la distinzione tra manutentore ed operatore incaricato ...
Detrazioni fiscali e incentivi per l’efficienza energetica: Ecobonus, Bonus Casa e Conto Termico
Detrazione IRPEF e IRES per specifici interventi di riqualificazione energetica degli edifici esistenti. Detrazioni Irpef per interventi di ristrutturazione edilizia e manutenzione ordinaria (condomini e parti comuni di edifici) e straordinaria (singole unità immobiliari). E' un contributo statale che incentiva interventi per l'incremento dell'efficienza energetica e la produzione di energia termica da fonti rinnovabili. Uno strumento di facile utilizzo che ti permette di calcolare in modo rapi...
Informativa sulla privacy ex art. 13 Regolamento UE 679/2016 (“GDPR”)
Per il cliente finale Per i professionisti Il titolare del trattamento dei dati personali è Vaillant Group Italia S.p.A., con sede legale in Via Benigno Crespi 70, Milano, CAP 20159 (nel prosieguo "noi", "ci" o la “Società”). Il responsabile della protezione dei dati, designato dal Titolare, può essere contattato anche tramite telefono, al numero +39 02 697121, oppure via e-mail all’indirizzo privacy.italia@vaillant-group.com La Società fa parte del Gruppo Vaillant. Il Gruppo Vaillant compren...
Nuova edizione della Norma UNI 11137
Il 31 ottobre è stata pubblicata la nuova edizione della UNI 11137 che stabilisce i criteri per la verifica e l’eventuale ripristino della tenuta degli impianti interni alimentati a gas della 2° famiglia (gas naturale e aria propanata) e della 3° famiglia (GPL).
La UNI 11137 è giunta alla sua terza edizione, nel tempo questa norma ha visto un progressivo ampliamento del proprio campo di applicazione ora esteso anche agli impianti extradomestici ad uso civile alimentati a combustibile gassoso di 6° e 7° specie. Diverse sono le novità contenute in questa nuova edizione derivanti non solo dalla sua estensione ad impianti non domestici ma anche dalla rivisitazione di alcuni parametri di calcolo a seguito dei risultati delle verifiche eseguite sul campo sec...
Come risparmiare sulla spesa del gas
Finalmente una buona notizia: è possibile!! E’ chiaro che la prima regola fondamentale è quella di evitare sprechi, dannosi per il portafogli ma anche per l’ambiente. Vi possiamo però suggerire una serie di regole semplici e facili da seguire: Nelle ore più calde della giornata, quando la caldaia è spenta, cambia l’aria alla tua casa; Prevedi l’installazione di un termostato in casa regolando la temperatura interna a 18/19°C e cercando di fissare gli orari di accensione della caldaia nelle ore ...
Tutti i benefici del sole
L’energia del sole può essere assorbita sotto forma di calore dai pannelli solari termici e poi utilizzata per riscaldare l’acqua sanitaria o alimentare direttamente l’impianto di riscaldamento. A questo serve un impianto solare termico: un impianto di facile installazione che offre il massimo comfort e riduce immediatamente la bolletta del gas. I componenti più importanti di un impianto solare termico sono: uno o più pannelli solari uno o più bollitori solari una caldaia una centralina solare ...
Nuovo impianto per la tua casa?
Red4You, la soluzione su misura per te!
Compila il form online per essere ricontattato da un nostro professionista di fiducia selezionato nella tua zona Per richieste di informazioni, assistenza o manutenzione, contattaci al numero verde 800.233.625 o scrivi al nostroservizio clienti. Scopri come usufruire dei contributi statali: Ecobonus Bonus Casa Conto termico 2.0 incentivi e detrazioni fiscali Leggi le informazioni relative alla garanzia convenzionale e al programma di estensione garanzia "Sempre al tuo fianco". estensione di gar...
Domande frequenti sulla ristrutturazione edilizia
Tutti i dettagli e le risposte alle domande sulle detrazioni Irpef del 50% per lavori di ristrutturazione edilizia.
Scopri come usufruire dei contributi statali: Ecobonus Bonus Casa Conto termico 2.0 incentivi e detrazioni fiscali Non hai trovato le informazioni che cercavi? Contattaci e ti daremo una mano. Contatti Hermann Saunier Duval Torna ad inizio pagina
Nuova edizione della Norma UNI 10436
La nuova edizione della norma UNI 10436 si innesta nel più ampio quadro della manutenzione degli impianti termici e va a colmare alcune lacune emerse in sede di compilazione del rapporto di controllo di efficienza energetica di tipo 1. Nel sottolineare, come sempre, che il testo della Norma UNI 10436 è l’unico riferimento ufficiale per gli operatori del settore, abbiamo preparato un documento di approfondimento in cui sono analizzate e commentate le principali innovazioni. Leggi l'approfondimen...