Cerca nel sito
Il risultato della tua ricerca
151 - 175 di 1145 risultati
Nessun risultato
Non é stato trovato nessun risultato di ricerca
Mostra risultati per
Nessun risultato trovato per
Centri Assistenza Tecnica autorizzati
I Centri di Assistenza Tecnica autorizzati sono professionisti abilitati secondo le vigenti norme di legge, costantemente aggiornati sui prodotti, sulle normative del settore, ed utilizzano parti di ricambio originali. Per trovare il Centro Assistenza più vicino a te, seleziona la tipologia di prodotto e digita il tuo indirizzo. Se desideri maggiori informazioni, chiama il numero verde gratuito 800 233 625. Orari del servizio telefonico: Lunedì - Venerdì: orario continuato 8.30-20.30 Sabato: ...
Scopri la nuova Hermann Saunier Duval Academy
Migliora le tue conoscenze, ogni volta che vuoi.
Una nuova esperienza di formazione Registrati e scopri la nuova Hermann Saunier Duval Academy Sei già registrato all'Area riservata del nostro sito? Accedi subito alla nostra Academy e inizia ora a formarti. Non sei ancora registrato? Richiedi l'accesso registrandoti al form qui sotto. Guarda il video e scopri un'anteprima delle sezioni dell'Academy
Impara nel giusto ambiente
I nostri centri di formazione sono ben attrezzati e aggiornati con il nostro attuale portafoglio prodotti. Nel...Domande frequenti sul Conto termico
Tutti i dettagli e le risposte alle domande sul Conto termico
Scopri come usufruire dei contributi statali: Ecobonus Bonus Casa Conto termico 2.0 incentivi e detrazioni fiscali Non hai trovato le informazioni che cercavi? Contattaci e ti daremo una mano. Contatti Hermann Saunier Duval Torna ad inizio pagina
Proroghe termoregolazione e contabilizzazione Lombardia
Con la deliberazione 3855/2012 del 25/07/2012 la regione Lombardia, pubblicata sul BURL Serie Ordinaria n. 31 - Martedì 31 luglio 2012 ha deliberato di posticipare al 1 agosto 2013 l'obbligo di dotare di sistemi di termoregolazione e contabilizzazione "per tutti gli impianti di riscaldamento centralizzato alimentati a gas naturale, con potenza termica superiore ai 350 kW e installazione ante 1/8/97". Fa pero' riferimento alla delibera sbagliata (dice 3522/2007 anziché 3522/2012). Per gli altri ...
Area riservata
Per accedere all'area riservata effettua il login inserendo il nome utente e la password nei campi riportati nel box sottostante.
Tutti i benefici del sole
L’energia del sole può essere assorbita sotto forma di calore dai pannelli solari termici e poi utilizzata per riscaldare l’acqua sanitaria o alimentare direttamente l’impianto di riscaldamento. A questo serve un impianto solare termico: un impianto di facile installazione che offre il massimo comfort e riduce immediatamente la bolletta del gas. I componenti più importanti di un impianto solare termico sono: uno o più pannelli solari uno o più bollitori solari una caldaia una centralina solare ...
Se persona giuridica Visura Camerale Copia Statuto e Atto Costitutivo (dai quali si evinca esatta ragione sociale, codice fiscale, P. IVA e n. di Iscrizione al Registro delle Imprese) o il solo Atto Costitutivo (nel caso in cui i dati dello statuto siano in esso inclusi) Copia leggibile Codice Fiscale e Documento d’Identità (fronte/retro) in corso di validità del/i legale/i rappresentante/i Copia leggibile Codice Fiscale e Documento d’Identità (fronte/retro) in corso di validità della/e persona...
Ufficio Stampa
Per comunicati, eventi e relazioni con i media Hermann Saunier Duval
Fabrizio Montemagno Brand Communication Hermann Saunier Duval Via Benigno Crespi, 70 20159 Milano Contatti: fabrizio.montemagno@hermann-saunierduval.it
Nuova password salvata
La tua password è stata salvata correttamente Adesso puoi effettuare l'accesso all'area riservata utilizzando il tuo indirizzo email come nome utente e la tua nuova password. Accedi all'area riservata
Rete commerciale
Agenzie commerciali Se vuoi maggiori informazioni su dove poter comprare i prodotti Hermann Saunier Duval puoi contattare una delle agenzie qui di seguito per avere indicazioni sui nominativi dei rivenditori a cui potrai rivolgerti. Se invece stai cercando supporto o assistenza su un prodotto già installato puoi contattare direttamente uno dei nostri Centri Assistenza Tecnica. Agenzia Province di competenza Contatto Telefonico E-mail NORD FABIO BAGLI AL,AO,AT,BI,CN,NO,TO,VB,VC 340 4673760 rap...
Referenze e installazioni di prestigio
In questa sezione trovi una selezione dei progetti e delle installazioni più rilevanti.
Intervento di riqualificazione energetica con installazione di sistema ibrido. efficientamento energetico lodi Intervento di efficientamento energetico in occasione della ristrutturazione dell'abitazione. efficientamento energetico como Progetti Intervento di riqualificazione energetica con installazione di pompa di calore monoblocco R290 efficientamento energetico varese Avviamento sistema monoenergetico a servizio di una villetta ristrutturata con superbonus efficientamento energetico varese ...
Documentazione
Se stai cercando un manuale d'installazione o di utilizzo per la tua caldaia, consulta la documentazione disponibile in quest'area. Se non hai trovato quello che cercavi, scrivi a info@hermann-saunierduval.it e ti invieremo il documento corretto. consulta i depliant e le istruzioni d'uso documentazione per l'utente Vai alla sezione dove puoi trovare tutto su: listini, manuali, specifiche, certificati CE, schemi idraulici. I dati tecnici per redigere la Certificazione Energetica dati per il cert...
La riforma delle tariffe elettriche
Favorire l'efficienza energetica e ridurre l'inquinamento ambientale e domestico mediante la diffusione delle tecnologie elettriche.
Questa riforma è stata attuata dall'Autorità dell'Energia Elettrica e del Gas (oggi ARERA) come recepimento della Direttiva Europea 2012/27/UE sull'efficienza energetica e prevede il superamento della "struttura progressiva" della tariffa per il trasporto dell'energia elettrica, la gestione del contatore e degli oneri di sistema. La "struttura progressiva" era stata introdotta negli anni '70 in periodo di "Austerity" e prevedeva un costo unitario dell'energia elettrica che aumentava per scaglio...
Nuova edizione della UNI 10389-1. Analisi dei prodotti della combustione e misurazione del rendimento di combustione dei generatori di calore.
Il 27 giugno 2019 è stata pubblicata la nuova edizione della UNI 10389-1, una norma molto nota e largamente utilizzata dagli operatori del settore per il controllo del rendimento di combustione degli apparecchi alimentati a gas e/o combustibile liquido. Non sono stata apportate modifiche sostanziali, piuttosto si è proceduto con una revisione finalizzata a uniformare le procedure tra tutti gli attori chiamati in causa per cui è venuta meno la distinzione tra manutentore ed operatore incaricato ...
Lavora con noi
Siamo sempre alla ricerca di nuovi talenti
Gent.le Candidato/a, Ti ringraziamo per l’interesse verso la nostra azienda e ti informiamo che la nostra Società considera solo candidature riferite a specifiche posizioni e non effettua banca dati di CV. I tuoi dati verranno conservati esclusivamente fino alla chiusura della selezione per cui ti sei candidato e comunque per un periodo non superiore a 12 mesi. Laddove fossi interessato/a a candidarti per posizioni differenti e/o future, dovrai inviare nuovamente il tuo profilo professional...
Linee guida CIG n. 1 sulla Dichiarazione di Conformità e n.11 sugli accertamenti della sicurezza
Il CIG ha pubblicato l’aggiornamento di due linee guida particolarmente interessanti per il settore post contatore. Si tratta delle nuove edizioni della Linea Guida n. 1 che illustra le corrette modalità di “Compilazione della Dichiarazione di Conformità e degli allegati tecnici obbligatori (A.T.O.) per impianti alimentati a gas combustibile” e della Linea Guida n. 11 che riporta le necessarie indicazioni per l’“Esecuzione degli accertamenti documentali della sicurezza degli impianti di utenza ...
Conto Termico 2.0
Il Conto Termico incentiva interventi per l'incremento dell'efficienza energetica e la produzione di energia termica da fonti rinnovabili per impianti di piccole dimensioni. I beneficiari sono principalmente le Pubbliche Amministrazioni, ma anche imprese e privati, che possono accedere a fondi per 900 milioni di euro annui. Il Conto Termico è un contributo statale e non può eccedere il 65% della spesa ammissibile sostenuta. I soggetti privati intesi, ad esempio, come persone fisiche, condomini ...
Modifica dell'allegato A al D.Lgs 192/2005: "Ulteriori definizioni"
E' stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 21 del 25 gennaio 2013 il decreto 22 novembre 2012 "Modifica dell'Allegato A del decreto legislativo 19 agosto 2005, n. 192, recante attuazione della direttiva 2002/91/CE relativa al rendimento energetico nell'edilizia.". E' allegato a questa news. L'allegato A è quello a titolo "Ulteriori definizioni" (ulteriori nel senso che l'articolo 2 del D.Lgs 192 ne dà già alcune, e alcune un po' si sovrappongono). In particolare, oltre a diverse modifiche ...
Scopri come usufruire dei contributi statali: Ecobonus Bonus Casa Conto termico 2.0 incentivi e detrazioni fiscali Leggi le informazioni relative alla garanzia convenzionale e al programma di estensione garanzia "Sempre al tuo fianco". estensione di garanzia Sempre al tuo fianco Garanzia convenzionale "Sempre al tuo fianco" Garanzia 5 Climatizzatori La nuova generazione del comfort: tecnologie e performance d’eccellenza. gamma caldaie hermann saunier duval
Porta il tuo riscaldamento ad un altro livello.
Scopri il nuovo gateway MiGo Link.
MiGo Link è l'accesso facilitato al riscaldamento intelligente con tanti vantaggi: potrai gestire la temperatura degli ambienti in un semplice clic con il tuo smartphone oppure programmare il dispositivo in base alle tue esigenze per godere di un comfort completamente automatizzato, controllando il consumo energetico (previa verifica compatibilità con il generatore di calore), i costi e rispettando l'ambiente. MiGo Link: il tuo accesso al riscaldamento intelligente Una piccola scatola con grand...
Disciplina sanzionatoria e Regolamento sui gas fluorurati ad effetto serra
Sulla Gazzetta Ufficiale del 02/01/2020 è stato pubblicato il Decreto Legislativo 5 dicembre 2019, n. 163 recante la disciplina sanzionatoria per la violazione degli obblighi connessi alla Banca Dati F-Gas di cui al DPR 146/2018 (art.9). Il provvedimento è entrato in vigore il 17 gennaio 2020. Diverse le sanzioni previste, per esempio, le imprese che forniscono apparecchiature non ermeticamente sigillate contenenti gas fluorurati a effetto serra agli utilizzatori finali, indipendentemente dalle...
Banca dati F Gas
Dal 25 settembre devono essere comunicati tutti gli interventi svolti su apparecchiature fisse di refrigerazione, condizionamento e pompe di calore contenenti F-GAS.
A decorrere dal 25 settembre 2019, le imprese certificate e il personale certificato, dovranno comunicare per via telematica alla Banca dati FGAS, entro 30 giorni dalla data dell’intervento di installazione, primo controllo delle perdite, manutenzione o riparazione e smantellamento, specifiche informazioni stabilite all'articolo 16 del D.P.R. 146/2018. Devono essere comunicati tutti gli interventi svolti su apparecchiature fisse di refrigerazione, condizionamento e pompe di calore e antincendio...
Compliance
Le nostre regole di condotta
Per noi di Vaillant Group, la COMPLIANCE è una parte importante della nostra cultura aziendale. Accanto a coraggio e passione, l'integrità rappresenta il pilastro dei valori aziendali di Vaillant Group. Nel nostro lavoro quotidiano, integrità significa agire in modo responsabile e trasparente, rispettare le leggi e i regolamenti, intraprendere azioni decisive contro qualsiasi violazione delle leggi e delle direttive interne. Aderendo a queste regole di condotta, siamo anche in grado salvaguarda...